Nascere Piangere poppare bere mangiare dormire Aver paura Amare Giocare camminare parlare crescere ridere Amare Imparare a scrivere leggere contare Lottare mentire rubare uccidere Amare Pentirsi odiare scappare tornare Ballare cantare sperare Amare Alzarsi coricarsi lavorare produrre Innaffiare piantare mietere cucinare lavare Stirare pulire partorire Amare Allevare educare curare punire baciare Perdonare guarire angosciarsi attendere… Continua a leggere Vivere, di Agota Kristof
Categoria: letteratura
Una poesia di Yeats
W.B. Yeats – “He Wishes For the Cloths of Heaven” HAD I the heavens’ embroidered cloths,Enwrought with golden and silver light,The blue and the dim and the dark clothsOf night and light and the half light,I would spread the cloths under your feet:But I, being poor, have only my dreams;I have spread my dreams under… Continua a leggere Una poesia di Yeats
Letteratura divertente
Sembra quasi un ossimoro (in questo caso, due parole che dicono una il contrario dell’altra). Eppure esiste, in Italia, una letteratura divertente. Non solo quella lontana del tempo e considerata minore, dall’Ariosto in poi, che può essere difficile da leggere oggi perché la lingua è cambiata (almeno un po’). Esiste anche una letteratura italiana recente… Continua a leggere Letteratura divertente
David Grossman
8/11/2006David Grossman, ospite nella trasmissione di La7 L’Infedele, condotta da Gad Lerner. Parlano di Bruno Schulz, considerato affine a Kafks, un genio, ucciso per scherzo dalle SS nel 1942 e autore di un libro pubblicato da Einaudi, Le botteghe color cannella.Probabile che Schulz sia citato nel libro di Grossman Vedi alla voce amore. Sembrano interessanti,… Continua a leggere David Grossman