Educatrice, tra i nomi più importanti della pedagogia (nel resto del mondo): http://www.corriere.it/cronache/13_aprile_10/montessori-scuole-italia-dimenticata_70651f3e-a214-11e2-8e0a-db656702af56.shtml Qualche informazione in più su Maria Montessori: http://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Montessori
Categoria: formazione
4 surprising lessons about education learned from data collected around the world
http://blog.ted.com/2013/02/21/4-surprising-lessons-about-education-from-data-collected-around-the-world/
Come scrivere su un libro
Di Mortimer Adler (1902-2001), lo studioso che pubblicò l’elenco dei grandi libri, un’altra piccola perla: “How to Mark a Book” (1940). L’inizio del saggio:“You know you have to read “between the lines” to get themost out of anything. I want to persuade you to do somethingequally important in the course of your reading. I want… Continua a leggere Come scrivere su un libro
Una poesia di Yeats
W.B. Yeats – “He Wishes For the Cloths of Heaven” HAD I the heavens’ embroidered cloths,Enwrought with golden and silver light,The blue and the dim and the dark clothsOf night and light and the half light,I would spread the cloths under your feet:But I, being poor, have only my dreams;I have spread my dreams under… Continua a leggere Una poesia di Yeats
Mari sul design
Un libro di Enzo Mari sul design: Lezioni di disegno. Storie di risme di carta, draghi e struzzi in cattedra. Rizzoli 2008. Il design (architettura, ma molti spunti sono trasferibili al software), la formazione al design, la società. Scritto e disegnato a mano, con intrecciarsi sapiente di testo corsivo e disegni.
Sull’Italia attuale
“If a nation expects to be ignorant and free, in a state of civilization, it expects what never was and never will be.” Thomas Jefferson
TED in italiano
TED (Technology Entertainment Design) è un ciclo di conferenze internazionali molto interessante. La durata massima di ogni conferenza è di 20 minuti, e i relatori ed i temi affrontati sono eccellenti. Ora alcune delle conferenze sono state sottotitolate in italiano, e vale la pena godersele.
I bambini imparano da soli
Un video che mi ha colpito. Un computer collegato a internet messo a disposizione di bambini in remoti villaggi indiani, senza insegnanti, per bambini che non conoscevano l’inglese. E i risultati. Su TED, la presentazione di Sugata Mitra.
Le migliori scuole del Piemonte
Classifica delle scuole medie superiori del Piemonte, compilata dalla Fondazione Agnelli. Magari le singole collocazioni sono discutibili. Magari sono discutibili anche i criteri di valutazione. Ma è comunque un grosso passo avanti il fatto che si pensi a rendere esplicita, pubblicamente confrontabile e discutibile, la domanda che genitori e studenti si fanno, da sempre, su… Continua a leggere Le migliori scuole del Piemonte
TED: idee che vale la pena diffondere
TED (Technology Entertainment Design). Ideas worth spreading. Una collezione di video di durata contenuta (in genere non più di 20 minuti), con relatori e contenuti eccellenti. Non solo IT, purtroppo senza sottotitoli. Tra quelli che ho visto: Jill Bolte Taylor: My stroke of insight Ken Robinson: Do schools kill creativity? Benjamin Zander: Classical music with… Continua a leggere TED: idee che vale la pena diffondere