Stando così le cose in Italia, due problemi mi stanno particolarmente a cuore. Prima di tutto, la sistematica sottovalutazione del merito e della competenza, che da trent’anni ci fa perdere competitività nel mondo. Poi, la trasmissione del sapere. Che è un effetto della sottovalutazione del merito, come si vede dai meccanismi di selezione a livello… Continua a leggere Cosa leggere – Grandi libri
Mese: Maggio 2008
Letteratura divertente
Sembra quasi un ossimoro (in questo caso, due parole che dicono una il contrario dell’altra). Eppure esiste, in Italia, una letteratura divertente. Non solo quella lontana del tempo e considerata minore, dall’Ariosto in poi, che può essere difficile da leggere oggi perché la lingua è cambiata (almeno un po’). Esiste anche una letteratura italiana recente… Continua a leggere Letteratura divertente
About us
aboutus.org è un’organizzazione che ha tra i suoi obiettivi il miglioramento dei servizi offerti dalle aziende su web, attraverso critiche costruttive e pubbliche da parte degli utenti. L’ho scoperta perché attualmente vi lavora Ward Cunningham (tra le altre cose, ideatore dei Wiki e ispiratore di Extreme Programming), le cui iniziative sono normalmente da seguire con… Continua a leggere About us