cosa trasmettere ai figli

Michel Houellebecq – Le particelle elementari (Bompiani, 1998) p. 170 “[per i maschi] i figli erano la trasmissione di uno stato, di regole e di un patrimonio. E questo principalmente nell’ambito dell’aristocrazia, ma non solo: anche tra i commercianti, i contadini, gli artigiani, in pratica in tutte le classi sociali. Oggi tutto ciò non esiste… Continua a leggere cosa trasmettere ai figli

Pubblicato
Categorie: società

David Grossman

8/11/2006David Grossman, ospite nella trasmissione di La7 L’Infedele, condotta da Gad Lerner. Parlano di Bruno Schulz, considerato affine a Kafks, un genio, ucciso per scherzo dalle SS nel 1942 e autore di un libro pubblicato da Einaudi, Le botteghe color cannella.Probabile che Schulz sia citato nel libro di Grossman Vedi alla voce amore. Sembrano interessanti,… Continua a leggere David Grossman

Culture

Khaled Fouam Allam: Solitudine dell’Occidente. Rizzoli 2006 Rafik Schami (siriano, cristiano): saga Il lato oscuro dell’amore (Garzanti) Ivo Andric: Il ponte sulla Drina Predrag Matvejevic: Mediterraneo

Pubblicato
Categorie: culture