di Silvia Ronchey, La Stampa 30/10/2006 Quando Benedetto XVI nel suo discorso di Ratisbona del 12 settembre ha evocato la frase antislamica di un imperatore bizantino, molti avrebbero potuto credere che l’idea della «cattiveria assoluta» di Maometto fosse diffusa nell’Impero cristiano d’oriente, quello che per otto secoli fu a più stretto contatto con l’Islam. Niente… Continua a leggere Costantinopoli 1204 lo scontro di civiltà voluto dall’Occidente