Ho percorso una parte dell’itinerario AIDA (Alta Italia da attraversare) in bici: aidainbici.it – da Verona a Trieste. L’itinerario è piacevole e quasi sempre ben segnalato. Conviene comunque prepararsi con le tracce GPS (esiste anche una app), oltre al kit di riparazione per forature dati i numerosi tratti sterrati. Ritorno con trasporto bici su 4… Continua a leggere AIDA (Alta Italia da attraversare) in bici
Autore: Adriano Comai
Facebook, Meta, Marvin Gaye
La decisione di Facebook di integrare ulteriormente le realtà virtuali con la nostra esperienza quotidiana mi ha fatto ricordare una canzone di Marvin Gaye e Tammi Terrell. Qui il video (1968) E qui il testo con traduzione: https://testi-canzoni.com/canzone/mostrare/989346/marvin-gaye/testo-e-traduzione-aint-nothing-like-the-real-thing/
Pierre Hadot e la filosofia antica
Pierre Hadot, filosofo francese (1922-2010). La filosofia dei Greci e dei Romani non era la discussione di idee astratte, ma la ricerca su come vivere meglio la vita di tutti i giorni. Che cos’è la filosofia antica – Einaudi 1998 Esercizi spirituali e filosofia antica – Einaudi 2005 La filosofia come modo di vivere –… Continua a leggere Pierre Hadot e la filosofia antica
Il complesso di Telemaco
Il complesso di Telemaco: genitori e figli dopo il tramonto del padre, di Massimo Recalcati, Feltrinelli 2013. In alcuni passaggi è arduo, per chi come me ha scarse conoscenze di psicoanalisi, ma nel complesso è leggibile, e vale la pena farlo.
Un sito per daltonici (e amici dei daltonici)
http://www.vischeck.com/ Purtroppo è solo in inglese, ma forse può essere utile. Fa vedere (ai non daltonici) come un daltonico vede un’immagine colorata, e permette (ai daltonici) di modificare i colori di un’immagine per distinguerli meglio. Un altro sito che potrebbe forse essere utile è questo: http://colorbrewer2.org/js/ . E’ un sito per chi deve realizzare mappe,… Continua a leggere Un sito per daltonici (e amici dei daltonici)
Maria Montessori, sconosciuta in Italia
Educatrice, tra i nomi più importanti della pedagogia (nel resto del mondo): http://www.corriere.it/cronache/13_aprile_10/montessori-scuole-italia-dimenticata_70651f3e-a214-11e2-8e0a-db656702af56.shtml Qualche informazione in più su Maria Montessori: http://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Montessori
Tutta questione di esercizio
Il talento non è un dono, ma una conquista. Si conquista con il lavoro, con l’ esercizio. Daniel Coyle: “The Talent Code. Greatness Isn’t Born. It’s Grown. Here’s How.” (2009) Geoffrey Colvin: “Secrets of Greatness: What it takes to be great” (2006) Sarà un caso se questi testi non vengono tradotti e pubblicati in Italia?
Semiotics of Toilet Signs
http://sensemaya.org/maya/2008/05/03/semiotics-toilet-signs
Sopravvissuti
Al cancro, quando si ha molta, molta fortuna, si può sopravvivere: http://www.corriere.it/salute/sportello_cancro/13_aprile_03/sopravvissuti-cancro-usa_dcf4eea0-97aa-11e2-8dcc-f04bbb2612db.shtml
4 surprising lessons about education learned from data collected around the world
http://blog.ted.com/2013/02/21/4-surprising-lessons-about-education-from-data-collected-around-the-world/