La decisione di Facebook di integrare ulteriormente le realtà virtuali con la nostra esperienza quotidiana mi ha fatto ricordare una canzone di Marvin Gaye e Tammi Terrell. Qui il video (1968) E qui il testo con traduzione: https://testi-canzoni.com/canzone/mostrare/989346/marvin-gaye/testo-e-traduzione-aint-nothing-like-the-real-thing/
Categoria: società
Un sito per daltonici (e amici dei daltonici)
http://www.vischeck.com/ Purtroppo è solo in inglese, ma forse può essere utile. Fa vedere (ai non daltonici) come un daltonico vede un’immagine colorata, e permette (ai daltonici) di modificare i colori di un’immagine per distinguerli meglio. Un altro sito che potrebbe forse essere utile è questo: http://colorbrewer2.org/js/ . E’ un sito per chi deve realizzare mappe,… Continua a leggere Un sito per daltonici (e amici dei daltonici)
Tutta questione di esercizio
Il talento non è un dono, ma una conquista. Si conquista con il lavoro, con l’ esercizio. Daniel Coyle: “The Talent Code. Greatness Isn’t Born. It’s Grown. Here’s How.” (2009) Geoffrey Colvin: “Secrets of Greatness: What it takes to be great” (2006) Sarà un caso se questi testi non vengono tradotti e pubblicati in Italia?
Un sito di avvoltoi
Ho scoperto questo sito incredibile: http://www.inmiamemoria.com/scatole_dei_ricordi/Comai/Mario/Comai_Mario___1192778.php Ma come si permettono? Chi glielo permette di lucrare sui sentimenti? Chi gli fornisce i dati? http://www.telereggio.it/2012/02/20/defunti-necrologie-virtuale-business/ Naturalmente non c’è solo mio padre.
La danza di Computing e Humanity
“Computing and humanity are engaged in a dance that is bringing about the coevolution of both. I may choose to not buy a smartphone because I’m worried about how easily I can be tracked, but in so doing, I give something up in my participation in various aspects of contemporary society.” (Grady Booch, IEEE Software,… Continua a leggere La danza di Computing e Humanity
Il mio gnomo interno
In molti ambienti virtuali ci si sceglie un avatar che ci rappresenti. L’aspetto fisico dell’avatar condiziona il nostro modo di relazionarci con il mondo virtuale, proprio come accade nel mondo fisico reale. “In the real world, more attractive people tend to dominate social interactions in certain ways: they move closer to the people they are… Continua a leggere Il mio gnomo interno
Donne, aratro e zappa
Nelle regioni in cui in passato si usava l’aratro, oggi le donne partecipano meno alle attività sociali e lavorative esterne alla famiglia. Al contrario, dove si usava prevalentemente la zappa, il ruolo sociale delle donne è oggi più riconosciuto. Un articolo di The Economist, 21 luglio 2011: The Plough and the Now.
Italia a fine 2010
Un articolo esemplare di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera di ieri. Nella prima parte descrive la situazione attuale in termini realistici. Ad esempio: “abbiamo un sistema d’istruzione dal rendimento assai basso; una burocrazia sia centrale che locale pletorica e inefficientissima; una giustizia tardigrada e approssimativa; una delinquenza organizzata che altrove non ha… Continua a leggere Italia a fine 2010
Abreu: El Sistema
Jose Antonio Abreu, ideatore di El Sistema, un meccanismo di educazione musicale per i bambini e i giovani del Venezuela. Su TED (Technology, Entertainment, Design):http://www.ted.com/talks/jose_abreu_on_kids_transformed_by_music.html Un riferimento ad una iniziativa di Claudio Abbado, per El Sistema in Italia.
Le condizioni dell’Italia
Rapporto Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”, edizione 2010. Documento di sintesi in pdf. Sito web con i dettagli.