Il complesso di Telemaco: genitori e figli dopo il tramonto del padre, di Massimo Recalcati, Feltrinelli 2013. In alcuni passaggi è arduo, per chi come me ha scarse conoscenze di psicoanalisi, ma nel complesso è leggibile, e vale la pena farlo.
Categoria: psicologia
Chi e cosa siamo
Dal punto di vista biologico, gli esseri umani possono essere visti come un insieme di microelementi eterogenei. Ciò, secondo The Economist, può e deve modificare per molti versi le ricerche in campo medico. Microbes maketh man. People are not just people. They are an awful lot of microbes, too. “The traditional view is that a… Continua a leggere Chi e cosa siamo
Il mio gnomo interno
In molti ambienti virtuali ci si sceglie un avatar che ci rappresenti. L’aspetto fisico dell’avatar condiziona il nostro modo di relazionarci con il mondo virtuale, proprio come accade nel mondo fisico reale. “In the real world, more attractive people tend to dominate social interactions in certain ways: they move closer to the people they are… Continua a leggere Il mio gnomo interno
Donne, aratro e zappa
Nelle regioni in cui in passato si usava l’aratro, oggi le donne partecipano meno alle attività sociali e lavorative esterne alla famiglia. Al contrario, dove si usava prevalentemente la zappa, il ruolo sociale delle donne è oggi più riconosciuto. Un articolo di The Economist, 21 luglio 2011: The Plough and the Now.
Come scrivere su un libro
Di Mortimer Adler (1902-2001), lo studioso che pubblicò l’elenco dei grandi libri, un’altra piccola perla: “How to Mark a Book” (1940). L’inizio del saggio:“You know you have to read “between the lines” to get themost out of anything. I want to persuade you to do somethingequally important in the course of your reading. I want… Continua a leggere Come scrivere su un libro
Non tutti i videogame rintronano
“A growing number of researchers – and an expanding body of evidence – indicate that joysticks can go a long way toward building smarter children with better reasoning skills.Games such as Sim City, Civilization, Railroad Tycoon, and Age of Mythology extend beyond the flat earth of rote memorization and teach decision-making and analytical skills in… Continua a leggere Non tutti i videogame rintronano
Structured Procrastination
Grazie a Brian Marick, ho scoperto questa chicca: Structured Procrastination, di John Perry
Tyler Cowen – How to work and play a little better
The Economist, September 8th 2007 Mr Cowen is a professor of economics at George Mason University in Fairfax, Virgina, and a co-owner of marginalrevolution.com, one of the best economics blogs on the internet. “Discover Your Inner Economist” joins a recent school of books demystifying and popularising economics that began with Steven Landsburg’s “Armchair Economist” in… Continua a leggere Tyler Cowen – How to work and play a little better
Emozioni base e non
The Economist, December 23rd 2006, “Captain Kirk’s Revenge” Most neuroscientists now recognise six basic emotions: anger, disgust, fear, joy, sadness and surprise. […] From the 70s onwards, Dr Paul Ekman, a psychologist at the University of California, San Francisco, was responsible for the general agreement on the six basic emotions. He showed that the facial… Continua a leggere Emozioni base e non