Modello Metropoli

Proposto da Rick Kazman e Hong-Mei Chen, come modello di sviluppo software distinto rispetto ai modelli waterfall, evolutivo ed agile. Il modello Metropoli è adatto a progetti di sviluppo di sistemi “crowdsourced”, cioè quelli in cui il ruolo del contributo di volontari è fondamentale. Due categorie principali: prodotti open source, come Linux, Apache, Firefox, ecc.… Continua a leggere Modello Metropoli

Non tutti i videogame rintronano

“A growing number of researchers – and an expanding body of evidence – indicate that joysticks can go a long way toward building smarter children with better reasoning skills.Games such as Sim City, Civilization, Railroad Tycoon, and Age of Mythology extend beyond the flat earth of rote memorization and teach decision-making and analytical skills in… Continua a leggere Non tutti i videogame rintronano

Erodoto: divisione del lavoro in medicina (antico Egitto)

Erodoto, Storie (libro II, 84) “L’arte della medicina è da loro [Egiziani] divisa nel modo seguente: ognuno è medico di una sola malattia e non di più. Ogni luogo perciò è pieno di medici, perché ci sono i medici degli occhi, quelli della testa, dei denti, quelli delle malattie intestinali e quelli delle malattie incerte.”